LE PROPOSTE DEL TERZIARIO PER LA PROSSIMA LEGISLATURA
In vista delle elezioni politiche del 25 settembre, Confcommercio ha elaborato un documento (leggi la versione integrale in pdf o scarica la sintesi in pdf) sui temi più importanti e le urgenze da affrontare. Le proposte di Confcommercio In occasione di questi incontri, Confcommercio ha elaborato il documento “Le ragioni delle imprese, la responsabilità della politica. Le proposte del terziario per la prossima legislatura”. Europa e collocazione internazionale dell’Italia L’Italia deve essere protagonista del processo di superamento delle fragilità strategiche europee, in un quadro di compattezza atlantica e di riaffermazione delle ragioni della libertà, della democrazia e del diritto internazionale, violate dall’invasione russa dell’Ucraina. Servono regole che …
CARO ENERGIA: LE IMPRESE METTONO LE BOLLETTE “IN VETRINA”
Iniziativa di Fipe-Confcommercio per accendere i riflettori sulla drammatica situazione che stanno vivendo i pubblici esercizi con bollette di gas e luce triplicate rispetto ad un anno fa. 29 agosto 2022 Un’operazione di trasparenza a livello nazionale per mostrare ai cittadini e agli avventori di bar e ristoranti quale è la situazione in cui le imprese sono costrette a operare. È “Bollette in Vetrina“: nei prossimi giorni i gestori dei pubblici esercizi associati a Fipe-Confcommercio riceveranno una cornice da appendere nei propri locali per mettere in bella vista le ultime bollette del gas e dell’energia elettrica. Si tratta di bollette monstre, triplicate rispetto …
Marsala, dal 2 al 4 settembre la X edizione della rassegna “Siciliamo”
Dal 2 al 4 settembre a Marsala, dopo due anni di stop a causa della pandemia, ritorna “Siciliamo”. La rassegna, a cura della Camera di Commercio di Trapani e Unioncamere Sicilia, che da sempre punta alla valorizzazione del territorio, promuovendo le produzioni delle aziende locali e la creazione di percorsi enoturistici e gastronomici Siciliani, giunge alla sua decima edizione. Un grande palcoscenico in cui eventi e manifestazioni si susseguono con lo scopo di far conoscere ai visitatori, che si prevedono numerosi, il patrimonio enogastronomico ma anche culturale e monumentale del territorio marsalese. E la città sarà elemento di attrazione principale per …
Cresce il numero delle imprese in Sicilia, in tre mesi oltre seimila nuove iscrizioni
Il tasso di crescita delle imprese siciliane nel II trimestre 2022 si attesta in terreno positivo con un confortante +0,58%, supera di poco la media italiana +0,54%%, così come la media relativa all’area geografica Sud-Isole +0,55%. La Sicilia, nel periodo aprile-giugno di quest’anno, chiude con un saldo positivo con 2.779 aziende. Tra aprile e giugno scorsi, infatti, nell’Isola si sono registrate 6.003 iscrizioni, 3.224 cessazioni, il saldo come detto di 2.779, per un totale di imprese registrate che ammonta a 481.089; al 31 marzo scorso erano 478.671. La Sicilia è al quarto posto a livello italiano sia per saldo che …
SANGALLI: “SERVE UN ATTO DI RESPONSABILITÀ COLLETTIVA, LA PRIORITÀ OGGI È L’EMERGENZA ECONOMICA”
Il presidente di Confcommercio al Giornale: “la fiammata dei prezzi brucia la ripresa del Pil. Centrale la credibilità e l’autorevolezza del nostro Paese nella Ue”. “Subito un Recovery Fund per l’energia e un patto per spingere la produttività, giusto l’invito di Draghi al dialogo con i sindacati. Spirale prezzi-salari da evitare”. 17 luglio 2022 Con Carlo Sangalli, presidente di Confcommercio, eravamo d’accordo da qualche giorno per un’intervista alla vigilia degli incontri con Draghi di tutte la parti sociali. E ci siamo trovati a farla in piena crisi di governo. Un bello choc: con quali sensazioni e aspettative vive questa situazione …
CONSUMI “ASSEDIATI” DA INFLAZIONE E CARO ENERGIA
Analisi dell’Ufficio Studi di Confcommercio sulle spese obbligate delle famiglie tra il 1995 e il 2022. Quest’anno le spese obbligate hanno raggiunto raggiungono quota 42,9% sul totale dei consumi, il valore più alto di sempre. Spesa pro capite di 8.154 euro (+152 euro rispetto all’anno scorso). Tra consumi e spese obbligate c’è da sempre, com’è ovvio, un rapporto molto stretto. Affitti, bollette e assicurazioni varie per intenderci, hanno un peso importante nell’economia delle famiglie e determinano insieme all’inflazione l’andamento dei consumi come si è già visto nella Congiuntura Confcommercio di giugno. L‘analisi dell’Ufficio Studi di Confcommercio sulle spese obbligate delle famiglie tra il 1995 e il …
Gestione dei rifiuti in Sicilia, un corso a Unioncamere
“L’iscrizione all’Albo nella categoria 2-Bis” è il titolo del webinar gratuito, organizzato da Unioncamere Sicilia, in programma lunedì 4 luglio, alle 10.30. Dopo i saluti di Pino Pace, presidente Unioncamere Sicilia, e Cesare Arangio, presidente dell’Albo dei gestori ambientali sezione Sicilia, sono previsti gli interventi di Santa Vaccaro, segretario generale Unioncamere Sicilia, Giovanni Dolce (Ecocerved) che affronterà il tema dell’iscrizione al trasporto dei rifiuti in conto proprio e dell’iscrizione all’Albo della categoria 2-Bis. Ed ancora, Fabrizio Perna, segretario sezione regionale Sicilia Albo gestori ambientali con una simulazione pratica di iscrizione sul portale Agest telematico. Il seminario, che rientra nel Progetto …
Saldi estivi in Sicilia da venerdì 1 luglio: i consigli contro le truffe
I saldi estivi 2022 partono ufficialmente venerdì 1 luglio in Sicilia, la prima regione in Italia a far scattare le vendite scontate. Sabato 2 luglio toccherà invece a quasi tutte le altre regioni: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Toscana, Umbria, Valle d’Aosta, Veneto. Nessuna data ufficiale per Trento e provincia. I saldi sono molto attesi sia dai consumatori che dai commercianti. Un’occasione per la ripresa del commercio, martoriato dalla crisi scatenata dalla pandemia che potrebbe ridare un pò di sollievo dopo lunghi periodi di sofferenza e inattività. Gli sconti interesseranno diversi comparti: abbigliamento, calzature, …
Obbligo del Pos dal 30 giugno per commercianti e professionisti, multe per chi non lo ha
Scattano dal prossimo 30 giugno le sanzioni per commercianti e professionisti che non consentiranno ai propri clienti di pagare con Pos. Giovedì, così come da Decreto legge 36 del 30 aprile 2022 del Consiglio dei ministri (Ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza Pnrr), entreranno in vigore con 6 mesi di anticipo le disposizioni che, in caso di mancata accettazione da parte di esercizi commerciali, imprese e professionisti dei pagamenti con bancomat e carte di credito, prevedono una sanzione amministrativa di 30 euro, aumentata del 4% del valore della transazione per la quale sia stata …
Un sito per aiutare le imprese siciliane su etichette e sicurezza dei prodotti
Unioncamere Sicilia, per conto delle Camere di Commercio Siciliane, ha messo a disposizione un servizio di informazione e assistenza tramite il portale ‘Etichettatura e Sicurezza Prodotti’ – www.portale-etichettatura.lab-to.camcom.it – per supportare le imprese e aiutarle ad assolvere gli obblighi di legge e fornire loro gli strumenti indispensabili per un corretto approccio alla materia. “Le etichette dei prodotti – spiega il presidente di Unioncamere Sicilia Pino Pace – sono state al centro di un’intensa attività normativa finalizzata a renderle sempre più trasparenti ed affidabili e sono oggi uno strumento di grande rilevanza sia per le imprese, sia per i consumatori”. Per …