Confermate in Sicilia le Camere di commercio attuali. Plaude il presidente di Unioncamere Pino Pace
Via libera del governo regionale al riassetto organizzativo delle Camere di commercio della Sicilia. La giunta ha approvato, infatti, il sistema definito dall’assessore regionale alle Attività produttive che mantiene le Camere di Palermo-Enna, di Messina e del Sud-Est (Catania, Ragusa e Siracusa) e conferma l’istituzione prevista della Camera di Agrigento-Caltanissetta-Trapani. La riorganizzazione degli enti della Regione Siciliana che si occupano di commercio, industria, artigianato e agricoltura arriva dopo un lungo e approfondito percorso amministrativo, conseguente anche ad alcuni pronunciamenti dei tribunali amministrativi regionali. La decisione del governo di procedere in questa direzione, anche a seguito della riforma statale del 2017, …
TRUFFE ON LINE E FURTI D’IDENTITA’
𝐐𝐮𝐚𝐥𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐥𝐞 𝐩𝐨𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐥𝐢 𝐦𝐢𝐧𝐚𝐜𝐜𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐥𝐞 𝐩𝐢𝐜𝐜𝐨𝐥𝐞 𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞 𝐝𝐞𝐯𝐨𝐧𝐨 𝐚𝐟𝐟𝐫𝐨𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐧𝐞𝐥 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐨𝐧𝐥𝐢𝐧𝐞? Qualsiasi azienda o professionista di piccole dimensioni potrebbe diventare un obiettivo di social engineering, un insieme di strategie finalizzate a indurci a condividere informazioni personali o a consentire l’accesso al nostro computer, al fine di installare segretamente software dannosi. Prevenire è decisamente meglio che curare. 𝐐𝐮𝐚𝐥𝐢 𝐦𝐢𝐬𝐮𝐫𝐞 𝐬𝐢 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐚𝐝𝐨𝐭𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐝𝐢𝐟𝐞𝐧𝐝𝐞𝐫𝐬𝐢? 𝐔𝐧𝐢𝐬𝐜𝐢𝐭𝐢 𝐚𝐥 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐰𝐞𝐛𝐢𝐧𝐚𝐫 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐨, 𝐢𝐧 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐦𝐞𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞𝐝𝐢̀ 𝟐𝟒 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟒.𝟑𝟎. Durante il webinar avrai l’opportunità di imparare: •Cosa si intende per identità digitale e come proteggerla. •Come riconoscere truffe online …
VOUCHER CONNETTIVITÀ PER IMPRESE E PROFESSIONISTI, LE NOVITÀ DEL 2023
L’agevolazione punta a favorire la connettività a internet ultraveloce per le piccole e medie imprese e professionisti. La Commissione europea ha prorogato la misura per tutto il 2023. Il Ministero dello Sviluppo economico ha previsto un voucher per incentivare la digitalizzazione delle imprese, attraverso contributi economici per acquistare abbonamenti internet ultraveloci. L’incentivo è partito dal primo marzo scorso e potrà essere richiesto entro il 31 dicembre 2023. La Commissione europea ha infatti approvato la proroga per l’anno in corso. Che cos’è L’agevolazione consiste in un contributo che parte da un minimo di 300 euro ad un importo massimo di 2.500 euro per servizi di connettività a …
14 Maggio: Festa della Mamma
Il 14 maggio si celebra la Festa della Mamma, una ricorrenza civile che nasce negli anni ’50 in onore della figura della madre e, più in generale, della maternità intesa come condizione sociale. Come altre ricorrenze (Natale, Pasqua, Festa del Papà…) anche la Festa della Mamma è una occasione per aggiornare vetrine e interni e per lanciare iniziative di marketing e promozionali che aumentino traffico, vendite e margini. Scopri di più su: https://lebussole.confcommercio.it/…/14-maggio-festa…/ …
𝟐𝟖 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟑 – 𝐆𝐈𝐎𝐑𝐍𝐀𝐓𝐀 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐑𝐈𝐒𝐓𝐎𝐑𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄
La Giornata della Ristorazione Italiana è promossa da FIPE-Confcommercio, sotto la direzione creativa e artistica di R&P Creative Studio e con il supporto di MAGENTAbureaue nata con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza del valore dell’ospitalità. Un appuntamento fortemente voluto per celebrare la cultura della ristorazione italiana e l’arte del convivio, il vivere insieme. L’evento, in programma venerdì 28 aprile, rappresenta un’ occasione sociale per rifondare il senso di comunità del Paese attraverso il tema della convivialità. L’evento si propone di riunire chef e ristoratori italiani a tutti i livelli i quali, dando la loro adesione al progetto, proporranno, all’interno …
APRILE “IN VIAGGIO”
Indagine Confcommercio-Swg: oltre 16 milioni gli italiani pronti a partire per le vacanze a Pasqua e per il ponte del 25 aprile. Le destinazioni scelte tra mare, città d’arte e capitali europee. Aprile con la valigia in mano per gli italiani: saranno oltre 16 milioni quelli pronti a partire per le vacanze nelle prossime festività di Pasqua e del 25 aprile secondo un’indagine condotta tra il 15 e il 22 marzo dall’Osservatorio sul Turismo di Confcommercio, realizzato da SWG. Saranno almeno 8 milioni i vacanzieri pasquali, al netto di 2,5 milioni di indecisi, di cui il 60% farà 2 notti fuori casa, ma uno su dieci si …
Evento del 29 marzo 2023 CCIAA Trapani – Tavolo di confronto per lo sviluppo infrastrutturale del territorio di Trapani
La dotazione di infrastrutture rappresenta, per un sistema economico-produttivo, un aspetto fondamentale per il rafforzamento e lo sviluppo del tessuto imprenditoriale, in quanto essa è in grado di agevolare l’attività delle aziende presenti a livello locale e allo stesso tempo costituire uno stimolo per l’insediamento di nuove attività produttive. Nel lungo periodo le infrastrutture, proprio per la loro peculiarità, possono avviare alla crescita economica, nonché aumentare il contenuto tecnologico della produzione. L’importanza dello sviluppo infrastrutturale per la ripresa del nostro Paese è dimostrata dai 61,3 miliardi di euro di risorse previste dal PNRR per investimenti in infrastrutture ferroviarie e idriche, …
Ecco tutti i nuovi voli a Birgi. Obiettivo nel 2023: 1,5 milioni di passeggeri
Al via all’aeroporto di Birgi, con i voli di domenica 26 marzo, la Summer 2023 che si concluderà il 26 ottobre prossimo. E’ la stagione ovviamente più importante per lo scalo trapanese e sulla quale si pone grande fiducia. Nel 2022 si sono registrati a Birgi 1 milione e tre centomila passeggeri, l’obiettivo nel 2023 è di superare questi numeri. Ma vediamo quali sono i voli della Summer 2023 a Birgi – Oltre ai voli operativi tutto l’anno, Malta per quanto riguarda l’estero, e poi le tratte nazionali per Milano-Bergamo, Pisa, Roma-Fiumicino, Torino, Venezia, dall’aeroporto trapanese per la Summer 2023 si …
Stati Generali del Turismo in Sicilia Occidentale
“Il 2023 sarà l’anno del ritorno alla normalità per il turismo e i viaggi nazionali e internazionali e la Sicilia occidentale non si farà trovare impreparata. Per affrontare le nuove sfide che amministratori e operatori del settore si troveranno a sostenere, il Distretto Turistico promuove un confronto sugli Stati Generali del Turismo in Sicilia Occidentale. Venerdì 17 marzo, alle ore 9.30 nella sala conferenze della Camera di Commercio di Trapani si apriranno i lavori del convegno al quale sono stati invitati amministratori comunali, operatori privati e tutti coloro che sono interessati al tema, per discutere insieme sullo stato del turismo …