Presentazione dei bandi Bonus Energia Sicilia e Ripresa Sicilia
Camera di Commercio Trapani Presentazione dei bandi Bonus Energia Sicilia e Ripresa Sicilia Martedì 7 febbraio 2023 alle ore 17, presso la Camera di Commercio di Trapani, l’Assessore Regionale alle Attività Produttive Edy Tamajo incontrerà gli imprenditori della provincia regionale di Trapani, e presenterà i bandi “Bonus Energia Sicilia” e “Ripresa Sicilia”. L’evento che è compreso nel tour che si svolgerà presso le sedi delle Camere di Commercio siciliane, è stato programmato dall’Assessore per incontrare gli imprenditori dell’Isola, conoscere le esigenze delle aziende siciliane e presentare le due misure messe in campo dal governo Schifani. “Il tour programmato che è …
COMMERCIO, BAR E TURISMO IN AFFANNO: L’ENERGIA COSTA IL DOPPIO CHE IN FRANCIA
Per Confcommercio cresce il divario competitivo per le imprese italiane. Sangalli: “quasi 100mila euro di spese in più per un albergo di medie dimensioni per i soli costi delle bollette”. «Nonostante gli interventi del governo per l’energia elettrica, l’Italia continua ad avere prezzi più alti dei nostri competitor europei: rispetto la Francia è più del doppio, perché lì si è deciso di applicare un freno all’aumento delle tariffe. Lo stesso è accaduto in Spagna e in Germania». Carlo Sangalli, presidente di Confcommercio, lancia un grido d’allarme e chiede «più coraggio» al Governo: «le imprese italiane del terziario risultano pesantemente svantaggiate, con differenze sulla spesa annuale …
SANGALLI: “BENE I CONTI PUBBLICI, MA PER LE IMPRESE SI È FATTO TROPPO POCO”
Il presidente di Confcommercio al Giornale: “flat tax? Sul fisco servono scelte organiche e nessuna disparità”. Energia: “per il sistema produttivo gli interventi del Governo sono solo marginali”. 29 dicembre 2022 Carlo Sangalli, la Confcommercio, che lei guida dal 2006, rappresenta oltre 700mila imprese. Come sta il Paese alla fine del 2022? E cosa si aspetta per il 2023? Sta per tornare una recessione? «Intanto mi lasci dire che la crescita congiunturale di mezzo punto nel terzo trimestre e l’aumento degli occupati in ottobre confermano il ruolo del terziario di mercato nel promuovere importanti accelerazioni nell’attività produttiva. E nell’ambito del …
Trapani, Unioncamere Sicilia consegna gli attestati “Marchio Ospitalità Italiana” a sei aziende
Unioncamere Sicilia in collaborazione con Isnart, Istituto Nazionale Ricerche Turistiche, società del sistema camerale che gestisce il marchio “Ospitalità Italiana”, nell’ambito del programma “Sostegno del Turismo” del Fondo di Perequazione 2019-2020, riguardante la promozione del settore turistico, ha istituito per l’anno 2022 l’assegnazione alle Imprese Ricettive e Ristorative della regione Sicilia che ne hanno i requisiti, l’attestazione di un marchio di qualità denominato “Ospitalità Italiana”. Al rilascio del marchio “Ospitalità Italiana” è stata associata all’attribuzione di un rating di valutazione, in relazione ai fattori: Notorietà, Identità, Promozione del territorio e infine Qualità del servizio. Il rating finale ottenuto si è …
Export, nuovo record della Sicilia
“L’export siciliano, dopo la frenata dei periodi precedenti, torna decisamente e crescere nel terzo trimestre 2022. Da gennaio a settembre scorso, infatti, il fatturato delle vendite all’estero si è attestato complessivamente su 12,4 miliardi di euro con un aumento del 67% rispetto allo stesso periodo del 2021 e del 53% rispetto al secondo trimestre del 2022”. A certificare i numeri delle esportazioni siciliane è l’Osservatorio economico di Unioncamere Sicilia che ha elaborato i dati regionali dell’Istat riguardanti l’export nei primi nove mesi del 2022. Il dato nazionale è altrettanto positivo e fa registrare un incremento positivo del 21% rispetto all’anno …
#COMPROSOTTOCASA PERCHÉ MI SENTO A CASA
Dopo l’emergenza Covid, famiglie e imprese vivono oggi una nuova pandemia nella quale inflazione, caro energia e il protrarsi della guerra in Ucraina condizionano i comportamenti di consumo – orientati al risparmio e alla prudenza – generando un diffuso senso di incertezza. C’è però, ed è forte, la voglia di normalità e soprattutto il desiderio di trascorrere con un po’ più di serenità le prossime festività natalizie. Possibilmente rispettando la tradizione, anche attraverso il “rito” del regalo. Per questo motivo, Confcommercio lancerà anche quest’anno la campagna social “#ComproSottoCasa perché mi sento a casa” con l’obiettivo di valorizzare il ruolo di …
LE DONNE D’IMPRESA GUARDANO AL FUTURO
Oggi a Roma, dalle 10 nella sede di Confcommercio, si tiene il Forum nazionale di Terziario Donna “Donne, imprese, futuro. Un patto fra generi e generazioni”. Sarà l’occasione per affrontare diverse tematiche tra le quali il PNRR e la manovra economica, il gender gap e la demografia, le politiche attive e l’educazione finanziaria, stereotipi e formazione, cultura di impresa e finanziamenti, violenza economica e sostenibilità, certificazione di qualità di genere e competitività aziendale. Tutte diverse sfaccettature di uno scenario che richiede interventi mirati per rimuovere gli ostacoli che le donne incontrano nella loro vita sociale, professionale e familiare e che impediscono la crescita della nostra economia. Nel …
BONUS SOCIALE LUCE E GAS: LE NOVITÀ DEL 2022
I rincari delle bollette di luce e gas causati dall’aumento dei costi delle materie prime e dalla guerra Russia-Ucraina, hanno aggravato una situazione di difficoltà per cittadini e imprese, già fortemente provati dalla crisi economica post pandemia. Nel tentativo di alleggerire tale contesto, il governo ha stanziato con la Legge di Bilancio 2022 (Legge 30 dicembre 2021, n. 234) un fondo di risorse economiche destinate a contenere gli aumenti delle bollette di luce e gas, che si affianca a una serie di provvedimenti fiscali per sostenere imprese e famiglie colpite dagli effetti della pandemia. Nel caso del bonus sociale luce e gas si …
Nasce la Metromappa per le imprese Confcommercio
Più servizi per le imprese. Confcommercio rilancia e punta alla valorizzazione e a incrementare la propria rete grazie alla “Metromappa”. Iniziativa illustrata, con ricchezza di particolari, all’interno del convegno ospitato da Ristora Hotel Sicilia. Chi vuole creare valore con un’impresa può godere di innumerevoli opportunità. Si tratta di 5 linee, 40 servizi e 280 sottoservizi. L’obiettivo è quello di garantire un’assistenza, agli associati ma anche a coloro che ancora non lo sono, tempestiva, efficiente ed efficace. Come? Puntando sul ruolo istituzionale e lobby; sulla consulenza e la gestione aziendale; sul capitale umano e la formazione; sui finanziamenti e i contributi; sulle start up e …
LA COMUNICAZIONE CHE VERRÀ
Il 15 novembre si terrà la prima Giornata della Comunicazione di Confcommercio dedicata all’evoluzione del rapporto tra i mezzi di informazione tradizionali e quelli più moderni. Aprirà i lavori il presidente Carlo Sangalli. Interverrà il direttore del Corriere della Sera, Luciano Fontana. 7 novembre 2022 Martedì 15 novembre (dalle ore 10) Confcommercio “celebrerà” a Roma, nella sede di Piazza Belli, la sua prima giornata della comunicazione con l’obiettivo di esplorare e analizzare i processi, i contenuti e gli strumenti nella società dell’informazione. Nel corso della giornata, si terranno due tavole rotonde incentrate sullo “stato di salute dell’informazione” e su “come è cambiato …