LE DONNE D’IMPRESA GUARDANO AL FUTURO
Oggi a Roma, dalle 10 nella sede di Confcommercio, si tiene il Forum nazionale di Terziario Donna “Donne, imprese, futuro. Un patto fra generi e generazioni”. Sarà l’occasione per affrontare diverse tematiche tra le quali il PNRR e la manovra economica, il gender gap e la demografia, le politiche attive e l’educazione finanziaria, stereotipi e formazione, cultura di impresa e finanziamenti, violenza economica e sostenibilità, certificazione di qualità di genere e competitività aziendale. Tutte diverse sfaccettature di uno scenario che richiede interventi mirati per rimuovere gli ostacoli che le donne incontrano nella loro vita sociale, professionale e familiare e che impediscono la crescita della nostra economia. Nel …
FEDERALBERGHI TRAPANI ALLA BIT
FEDERALBERGHI TRAPANI, su iniziativa del suo Presidente Provinciale di Trapani, Dott. Antonio Marino, al fine di favorire la promo- commercializzazione turistica del comparto turistico trapanese in Italia e nel mondo intende acquisire manifestazione d’interesse per la partecipazione alla fiera di seguito indicata: Milano 12-14 Febbraio 2023. BIT Milano rappresenta uno degli appuntamenti più attesi e importanti del mondo del turismo nazionale ed internazionale, luogo ideale per sviluppare relazioni e business, condividere nuovi saperi, ispirare il cambiamento. Un’opportunità per: INTERCETTARE NUOVI CLIENTI E SVILUPPARE NUOVI RAFFORZARE LE RELAZIONI CON IL MERCATO E PRESENTARE LE NOVITÀ. RAGGIUNGERE UN MERCATO INTERNAZIONALE. come …
BONUS SOCIALE LUCE E GAS: LE NOVITÀ DEL 2022
I rincari delle bollette di luce e gas causati dall’aumento dei costi delle materie prime e dalla guerra Russia-Ucraina, hanno aggravato una situazione di difficoltà per cittadini e imprese, già fortemente provati dalla crisi economica post pandemia. Nel tentativo di alleggerire tale contesto, il governo ha stanziato con la Legge di Bilancio 2022 (Legge 30 dicembre 2021, n. 234) un fondo di risorse economiche destinate a contenere gli aumenti delle bollette di luce e gas, che si affianca a una serie di provvedimenti fiscali per sostenere imprese e famiglie colpite dagli effetti della pandemia. Nel caso del bonus sociale luce e gas si …
Nasce la Metromappa per le imprese Confcommercio
Più servizi per le imprese. Confcommercio rilancia e punta alla valorizzazione e a incrementare la propria rete grazie alla “Metromappa”. Iniziativa illustrata, con ricchezza di particolari, all’interno del convegno ospitato da Ristora Hotel Sicilia. Chi vuole creare valore con un’impresa può godere di innumerevoli opportunità. Si tratta di 5 linee, 40 servizi e 280 sottoservizi. L’obiettivo è quello di garantire un’assistenza, agli associati ma anche a coloro che ancora non lo sono, tempestiva, efficiente ed efficace. Come? Puntando sul ruolo istituzionale e lobby; sulla consulenza e la gestione aziendale; sul capitale umano e la formazione; sui finanziamenti e i contributi; sulle start up e …
LA COMUNICAZIONE CHE VERRÀ
Il 15 novembre si terrà la prima Giornata della Comunicazione di Confcommercio dedicata all’evoluzione del rapporto tra i mezzi di informazione tradizionali e quelli più moderni. Aprirà i lavori il presidente Carlo Sangalli. Interverrà il direttore del Corriere della Sera, Luciano Fontana. 7 novembre 2022 Martedì 15 novembre (dalle ore 10) Confcommercio “celebrerà” a Roma, nella sede di Piazza Belli, la sua prima giornata della comunicazione con l’obiettivo di esplorare e analizzare i processi, i contenuti e gli strumenti nella società dell’informazione. Nel corso della giornata, si terranno due tavole rotonde incentrate sullo “stato di salute dell’informazione” e su “come è cambiato …
Stop al Caro Bollette
Stop al Caro Bollette, Confcommercio Trapani presente a Palermo per partecipare alla manifestazione Regionale di tutte le associazioni di categoria contro il Caro Energia. #stopalcaroenergia #ConfcommercioTrapani #confcommercio #confcommerciocè #ConfcommercioSicilia …
Diamo luce alla Sicilia”: la maxi-mobilitazione in programma a Palermo
Il tempo delle attese è terminato. Gli imprenditori, i lavoratori e anche le famiglie sono pronti a scendere in piazza. Lo faranno lunedì 7 novembre a Palermo per dare voce al disagio generalizzato che investe l’isola. “Diamo luce alla Sicilia” “Diamo luce alla Sicilia. Stop al caro energia” è il claim della manifestazione che vedrà radunare tutti in piazza Croci da cui prenderà un corteo che arriverà sino in piazza Verdi, dinanzi al Teatro Massimo. La protesta è stata indetta da Adoc Sicilia, Ance Sicilia, Casartigiani Sicilia, Cia Sicilia, Claai Sicilia, Cna Sicilia, Confagricoltura Sicilia, Confartigianato Sicilia, Confcommercio Sicilia, Confcooperative Sicilia, Confesercenti Sicilia, Confindustria Sicilia, Copagri …
Caro bollette: la Sicilia si mobilita
La Sicilia è in ginocchio. L’inflazione, alla fine del mese di ottobre, si è attestata su un preoccupante +9,8% dall’inizio dell’anno. Di contro si registra un calo dei consumi che a settembre è risultato essere pari al 2,5%. Il tutto ha determinato una contrazione del Pil pari a un punto e mezzo percentuale. Insomma, i segnali della devastazione causata dal caro energia ci sono tutti. E se non sarà posto subito un freno, da qui alla fine del 2022, chiuderanno centinaia di imprese dei vari settori produttivi. Ecco perché la grande mobilitazione regionale promossa unitariamente dalle associazioni regionali di categoria …
Confcommercio Sicilia, oggi a Siracusa seconda conferenza sui distretti.
Al via la seconda conferenza di sistema organizzata da Confcommercio Sicilia, in programma a Siracusa. Al centro dei lavori i cosiddetti distretti commerciali: una sorta di unicum tra le imprese commerciali, le associazioni e gli enti locali. Lavori al via alle 15, a Villa Politi, per poi proseguire domani dalle 9 alle 13. Saranno presenti docenti universitari, funzionari della Regione, dirigenti dell’organizzazione di categoria oltre a operatori politici per confrontarsi su un tema che può rappresentare la nuova sfida da vincere alla luce della gravità del momento sul piano economico. Parteciperanno funzionari e dirigenti Confcommercio di tutta Sicilia, funzionari pubblici, …
Caro bollette: la Sicilia si mobilita.
Riunione operativa a Unioncamere Palermo per definire gli aspetti operativi della grande manifestazione regionale in programma il 7 novembre. La Sicilia è in ginocchio. L’inflazione, alla fine del mese di ottobre, si è attestata su un preoccupante +9,8% dall’inizio dell’anno. Di contro si registra un calo dei consumi che a settembre è risultato essere pari al 2,5%. Il tutto ha determinato una contrazione del Pil pari a un punto e mezzo percentuale. Insomma, i segnali della devastazione causata dal caro energia ci sono tutti. E se non sarà posto subito un freno, da qui alla fine del 2022, chiuderanno centinaia …