PROTOCOLLO DI LEGALITA’
In data odierna, presso la #Prefettura – Ufficio Territoriale del Governo di Trapani, nel corso del Comitato Provinciale dell’Ordine e della Sicurezza Pubblica, alla presenza dei vertici delle Forze di Polizia, è stato sottoscritto dal #Prefetto Daniela Lupo e dai Sindaci dei Comuni invitati ad aderire all’iniziativa il “Protocollo di Legalità per la prevenzione ed il contrasto dei tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata di stampo mafioso nei settori turistico-alberghiero e della ristorazione”. Tale #strumento pattizio sperimentale, su schema predisposto dal #Ministero dell’Interno, è finalizzato a garantire la #leale #concorrenza tra gli #operatori #economici e preservare la qualità dell’offerta turistica, …
ESTATE DA RECORD: PIÙ FAMIGLIE, PIÙ SPESA, MENO STAGIONALITÀ
Secondo l’indagine Tecnè per Federalberghi, saranno 36,1 milioni gli italiani in partenza, per un giro d’affari di 41,3 miliardi di euro. A crescere è un turismo più sostenibile e personalizzato: meno agosto, più giugno e settembre, vacanze più brevi ma distribuite nell’anno. Un’estate sotto il segno del “più”: più viaggiatori, più spesa, più consapevolezza. L’estate 2025 si annuncia come una stagione record per il turismo italiano, sia in termini economici che culturali. Secondo l’indagine Tecnè realizzata per Federalberghi, saranno ben 36,1 milioni gli italiani in partenza, generando un giro d’affari da 41,3 miliardi di euro, con una crescita dell’1,7% rispetto …
𝐕𝐢𝐚 𝐚𝐥 𝐛𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐝𝐚 𝟏𝟑𝟓 𝐦𝐢𝐥𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐞𝐮𝐫𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐞 𝐬𝐭𝐫𝐮𝐭𝐭𝐮𝐫𝐞 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐞
𝐀𝐩𝐞𝐫𝐭𝐚 𝐥𝐚 𝐩𝐢𝐚𝐭𝐭𝐚𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚, 𝐠𝐢𝐚̀ 𝐝𝐚 𝐢𝐞𝐫𝐢 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐝𝐨𝐦𝐚𝐧𝐝𝐞 𝐨𝐧 𝐥𝐢𝐧𝐞𝐭𝐚𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚, 𝐠𝐢𝐚̀ 𝐝𝐚 𝐢𝐞𝐫𝐢 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐝𝐨𝐦𝐚𝐧𝐝𝐞 𝐨𝐧 𝐥𝐢𝐧𝐞 E’ aperta dalle ore 12 di martedì 15 luglio la piattaforma telematica dell’Irfis per la presentazione delle domande relative al bando promosso dalla Regione Siciliana legato al potenziamento dell’offerta ricettiva. L’iniziativa, finanziata per complessivi 135 milioni di euro con risorse del Fondo sviluppo e coesione 2021-2027, è rivolta a micro, piccole, medie e grandi imprese alberghiere ed extralberghiere operanti in Sicilia: alberghi, bed and breakfast, ostelli, campeggi, villaggi turistici, case vacanze, rifugi e strutture aggregate, …
Portale Agevolazioni
Portale Agevolazioni – la piattaforma delle Camere di Commercio per guidare le imprese nel mondo della finanza agevolataLa Camera di Commercio di Trapani mette a disposizione di imprese e aspiranti imprenditori il Portale Agevolazioni, il servizio gratuito nato per individuare con facilità le agevolazioni finanziarie più adatte alle loro esigenze.L’obiettivo principale del Portale è semplificare l’accesso alla finanza agevolata, aspetto cruciale per le imprese poiché permette di ottenere risorse per avviare un’attività o aumentare la competitività.A chi si rivolge?Il servizio è rivolto alle imprese di tutto il territorio, alle start up e agli aspiranti imprenditori.Come funziona?Il soggetto interessato a …
SALDI ESTIVI
Da sabato 5 luglio tornano i saldi estivi: un’opportunità per fare ottimi affari. Scegli i negozi della tua città e sostieni il commercio di prossimità: conviene a te, fa bene al territorio! …
Infrastrutture in Sicilia, via al maxi piano da 60 miliardi: focus su porti, ferrovie e Ponte
60 miliardi per le infrastrutture: nuovi cantieri, occupazione e collegamenti strategici. Da Trapani a Gela, la rivoluzione logistica che cambia l’Isola. Il futuro passa da 42,5 miliardi già stanziati: Ponte sullo Stretto, anelli ferroviari e sinergia intermodale per collegare porti, aeroporti e ferrovie. Cresce la domanda di personale specializzato. Marsala – Quasi 60 miliardi di euro per rivoluzionare le infrastrutture in Sicilia. È il cuore della strategia illustrata a Palermo nel corso del convegno promosso da Unioncamere Sicilia e Uniontrasporti, alla presenza dell’assessore regionale Alessandro Aricò e di numerosi rappresentanti di aziende, autorità portuali e società di trasporto. La cifra, di cui 42,5 …
“Le condizioni infrastrutturali per lo sviluppo del trasporto ferroviario, stradale e marittimo in Sicilia”
“Le condizioni infrastrutturali per lo sviluppo del trasporto ferroviario, stradale e marittimo in Sicilia” Lunedì, 23 giugno 2025 – Ore 15.30 Via E. Amari 11, Palermo CCIAA Palermo/Enna Sala Terrasi Saluti istituzionali – Alessandro Albanese | Presidente CCIAA Palermo/Enna e Vicepresidente GESAP – Giuseppe Pace | Presidente Unioncamere Sicilia – Nicolò La Barbera | Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Palermo La nuova programmazione della Regione siciliana per superare l’insularità della Sicilia – Alessandro Aricò | Assessore regionale Infrastrutture e Mobilità Il Programma Infrastrutture 2023-2024: le priorità infrastrutturali della Sicilia e le prospettive del trasporto ferroviario, stradale e marittimo – Antonello Fontanili | Direttore Uniontrasporti Cultura …
PIL IN RIPRESA NEL SECONDO TRIMESTRE, MA I CONSUMI NON DECOLLANO
Tra aprile e giugno il Pil italiano cresce dello 0,4% congiunturale, sostenuto dai buoni dati di aprile. Stabile l’inflazione sotto il 2%, segnali positivi da produzione e occupazione. Confcommercio: “L’incertezza sugli sviluppi futuri del contesto internazionale potrebbe frenare il recupero della fiducia”. Nonostante un contesto internazionale ancora segnato da incertezza e tensioni geopolitiche, l’economia italiana continua a mostrare segnali di resilienza anche nel secondo trimestre del 2025. Secondo le stime della Congiuntura Confcommercio (link al documento integrale) a maggio e giugno il PIL crescerebbe su base congiunturale dello 0,1% valori che porterebbero, nel mese in corso, la variazione su base annua allo 0,8%. “Nella …
IMPRESE E CONSUMATORI, LA FIDUCIA È IN RIPRESA
A maggio l’Istat segnala un netto aumento dopo la flessione del mese precedente. Nei servizi di mercato l’indice sale da 91,4 a 94,5, nel commercio al dettaglio da 101,8 a 102,8. Confcommercio: “Segnale positivo per la nostra economia”. Dopo il calo di aprile, maggio di ripresa sia per il clima di fiducia dei consumatori che per quello delle imprese, stimati in aumento rispettivamente da 92,7 a 96,5 e da 91,6 a 93,1. Lo ha reso noto l’Istat (link ai dati completi in pdf) evidenziando che tra i consumatori c’è un complessivo miglioramento di tutte le opinioni, soprattutto di quelle sulla situazione economica generale: il …
PREMIO NAZIONALE ERCOLE OLIVARIO 33^ edizione 2025
Anche quest’anno la Sicilia porta a casa due premi per l’olio D.O.P. E l’olio extra vergine rispettivamente per @frantoicutrera e Società Agricola Giovanni Cutrera di Chiaramonte Gulfi (RG). Ma la Sicilia viene riconosciuta per la menzione speciale per il turismo dell’olio per l’agriturismo @terramadre di Sciacca e per la Goccia d’Ercole assegnata a Signorelli Vincenzo e partners di Catania. E le olive da mensa? Anche in questo caso l’Azienda Pisciotta di Mazara del Vallo si è fatta valere. …