CREDITO: “BENE IL TAVOLO AUSPICATO DA PATUELLI, MA SI AFFRONTI A 360 GRADI LA RIPRESA DEI FINANZIAMENTI”
Per Confcommercio la priorità va data alle imprese fino a 20 addetti, che “dal 2011 hanno perso il 45% degli impieghi”. “Le garanzie pubbliche devono incentivare le banche a finanziare le imprese meritevoli ma razionate”. 10 novembre 2025 “Confcommercio condivide pienamente l’auspicio del presidente dell’Abi, Antonio Patuelli, circa l’apertura di un tavolo di confronto tra istituzioni e stakeholder sul tema strategico delle garanzie pubbliche. Sarebbe, tuttavia, preferibile che tale tavolo avesse un orizzonte più ampio, trattando a 360 gradi il tema degli interventi di policy funzionali a sostenere la ripresa del credito nel suo complesso“. Così Confcommercio sull’appello lanciato dal presidente dell’Abi, …
Riunione del Comitato Promotore per il riconoscimento delle Saline di Sicilia al programma Mab Unesc
Questa mattina, Martedì 4 Novembre, si è tenuta la riunione del Comitato Promotore per il riconoscimento delle Saline di Sicilia al programma Mab Unesco. Riunione operativa e fattiva. Grazie a tutti per la collaborazione. Avanti così. …
CONSUMATORI E IMPRESE, FIDUCIA IN CRESCITA ANCHE AD OTTOBRE
A ottobre gli indicatori Istat salgono a quota a 97,8 per i consumatori e a 94,3 per le imprese. Bene il commercio al dettaglio, male i servizi di mercato. Confcommercio vede “segnali incoraggianti”. 28 ottobre 2025 Dopo la lieve crescita di settembre, anche a ottobre migliorano il clima di opinione dei consumatori (da 96,8 a 97,6) sia l’indicatore composito del clima di fiducia delle imprese (da 93,7 a 94,3). Lo ha reso noto l’Istat nelle sue stime (link ai dati completi in pdf), dove si sottolinea che tra i consumatori c’è un complessivo miglioramento delle opinioni, soprattutto sulla situazione personale e su quella futura;, mentre …
AVIS E CONFCOMMERCIO INSIEME PER PROMUOVERE LA CULTURA DEL DONO
Siglato un accordo di collaborazione che fissa obiettivi comuni nel campo della solidarietà e della prevenzione. Alle imprese che aderiranno sarà riconosciuto un “bollino etico”. 30 ottobre 2025 Avis Nazionale e Confcommercio-Imprese per l’Italia hanno firmato un protocollo d’intesa (qui il testo in pdf) per promuovere la donazione volontaria, anonima, gratuita e periodica del sangue e dei suoi derivati e per diffondere la tutela della salute e la responsabilità sociale d’impresa. L’accordo prevede che le sedi locali delle due organizzazioni realizzino, in modo congiunto, delle campagne di sensibilizzazione e prevenzione nei luoghi di lavoro e nelle comunità, oltre a percorsi educativi nelle scuole e nelle università. Un’attenzione particolare sarà rivolta ai …
FIPE: “BENE IL SENATO CONTRO LE FALSE RECENSIONI”
Palazzo Madama ha approvato il disegno di legge annuale per le pmi con le relative disposizioni sulle false recensioni: “concreto passo avanti verso una maggiore trasparenza e autenticità”. 23 ottobre 2025 Fipe-Confcommercio esprime apprezzamento per l’approvazione del disegno di legge sulle pmi, avvenuta in Senato, con particolare riferimento alle disposizioni sulle false recensioni, tema su cui la Federazione è impegnata attivamente sia a livello nazionale che europeo. Le norme in materia, contenute nel Capo IV, per Fipe “rappresentano infatti un concreto passo avanti verso una maggiore trasparenza e autenticità delle recensioni digitali, inserendosi inoltre in conformità con la cornice legislativa europea”. In particolare, afferma …
ENERGIA: BOLLETTE ANCORA ALTE, CONFCOMMERCIO SIGLA UN PROTOCOLLO CON GSE
L’accordo segna un passo significativo per tutelare le imprese del terziario di mercato dai rincari e accelerare la transizione energetica. Barbieri: “partnership che integra innovazione, tecnologia e responsabilità condivisa”. 15 ottobre 2025 Il costo dell’energia elettrica per le imprese del terziario continua a mantenersi su livelli elevati. Nonostante l’intervento temporaneo sull’azzeramento della componente ASOS degli oneri di sistema, per le imprese con potenza installata superiore a 16,5 kW, con la fine dell’agevolazione, scattata a settembre 2025, si sono registrati nuovi rincari, con proiezioni preoccupanti per il futuro. Secondo infatti i dati dell’Osservatorio Energia di Confcommercio, nell’ultimo trimestre del 2025 le bollette aumenteranno: più del 20% rispetto …
La Camera di Commercio di Trapani Taglia il Nastro al TTG 2025 di Rimini: Aspettative Altissime per il Turismo Provinciale ________________________________________ Si è aperto oggi il TTG Travel Experience 2025 di Rimini e la Camera di Commercio di Trapani è in prima linea, pronta a capitalizzare le grandi opportunità di business che la fiera offre. L’Ente camerale ha inaugurato il suo stand da 100 mq, che ospita dieci aziende di servizi turistici rappresentative dell’eccellenza e della varietà dell’offerta provinciale. Fin dalle prime ore, l’area espositiva della Camera ha registrato un notevole interesse, alimentato da un numero eccezionale di agende di …
CONFTURISMO-CONFCOMMERCIO AL TTG TRAVEL EXPERIENCE
L’edizione 2025 della manifestazione italiana leader per la promozione del turismo mondiale, ospitata negli spazi della Fiera di Rimini, è in programma dall’8 al 10 ottobre prossimi. 3 ottobre 2025 Confturismo-Confcommercio è presente anche quest’anno al TTG Travel Experience, la manifestazione italiana leader per la promozione del turismo mondiale, in programma alla Fiera di Rimini dall’8 al 10 ottobre. Lo spazio espositivo è collocato nella Hall di ingresso Sud (Stand Hall sud/007 – 008), con Fipe, Assonat, Faita Federcamping ed Edi come coespositori. Tra i vari appuntamenti in programma, segnaliamo: la presentazione in anteprima del Rapporto Fipe “Il potere della ristorazione nel turismo del nuovo tempo” (mercoledì 8 ottobre alle 14, con la partecipazione della ministra del …
Conferenza di Sistema Confcommercio 2025
Tutti uniti per la Conferenza di Sistema Confcommercio 2025 Sicilia: energia, visione e futuro condiviso. …
BANDO FIERE
Camera di Commercio Trapani Preferiti ·teoSropnsd2l teb3s7t 1uh79f mcrmmge207e:laml8tf2t0rtcm7e t55o9hae19 · Bando MIMIT: fino a 10.000 euro per le PMI che partecipano a fiere nazionali e internazionali in Italia Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha attivato un nuovo sostegno economico a fondo perduto destinato alle piccole e medie imprese. L’agevolazione riguarda la partecipazione a fiere di carattere nazionale e internazionale che si svolgeranno sul territorio italiano tra l’8 agosto e il 31 dicembre 2025. Il contributo prevede voucher fino a 10.000 euro, pari al 50% delle spese considerate ammissibili. Le richieste potranno essere inviate online dal 7 al 28 ottobre. Vai ai …
