
Questa mattina i rappresentanti trapanesi di Casartigiani, Confartigianato Imprese, Confcommercio, Cidec, Confesercenti e Sicindustria hanno incontrato il Prefetto Filippina Cocuzza

Cinque i punti principali che abbiamo reso presenti:

Incremento del credito d’imposta per il caro energia elettrica dal 15 % al 50 %

Ampliamento dell’orizzonte temporale per la rateizzazione delle bollette almeno fino a dicembre 2022

Incremento fino al 90 % della copertura offerta dal Fondo di garanzia per le PMI anche per i finanziamenti richiesti dalle imprese per fare fronte alle esigenze di liquiditΓ determinate dall’aumento del prezzo dell’energia elettrica

Applicazione immediata e reale di un tetto al prezzo dell’energia

Prevedere la moratoria di 12 mesi, prorogabili di ulteriori 12 mesi, per le rate in scadenza entro il 31/12/2023

Positivo il riscontro da parte del Prefetto di Trapani che si Γ¨ resa disponibile a farsi portavoce – sia a livello nazionale che regionale – dei reali bisogni delle imprese Trapanesi

Β«Abbiamo deciso di lavorare tutti insieme – hanno dichiarato i rappresentanti delle Associazioni di categoria – e di impegnarci sempre piΓΉ per svolgere il nostro ruolo di corpi intermedi nel pieno rispetto delle IstituzioniΒ».